Blog della scuola

Bullismo: quello che non deve mai accadere - Colombo

I ragazzi della classe 5A della Scuola Primaria "C.Colombo", sulle note di una canzone studiata lo scorso anno, hanno inscenato atti di bullismo all'interno della classe.

Gli attori rappresentano: la vittima, i bulli, i sostenitori dei bulli che ridono e fanno brutti gesti e gli spettatori, coloro i quali sanno cosa succede intorno, ma coprono i loro occhi, lasciando che il male continui a far male.

Un finale sperato, però, vi attende! La vittima grida, si ribella e, a quel punto, gli spettatori si fanno avanti per sostenerla e salvarla. I bulli non hanno più motivo di esistere!

Inoltre abbiamo raccolto una serie di immagini e frasi per noi significative e sulle quali abbiamo discusso. Abbiamo scritto delle poesie e svolto attività interdisciplinare.

Video realizzato

Giornata della Memoria - Fraccon

In occasione della Giornata della Memoria, del 27 gennaio 2021, alla Scuola Primaria "Fraccon" si è lavorato con queste attività:

  • La classe 5^A ha vissuto la Giornata della Memoria 2021 con la conoscenza dei Diritti dell'uomo e la visione del film "La vita è bella".

I ragazzi hanno disegnato i momenti più intensi del film, ricostruendolo come fosse una vecchia pellicola, impegnandosi anche nella recitazione di due scene che li hanno particolarmente colpiti. Le riflessioni emerse hanno evidenziato la consapevolezza che le atrocità commesse non devono essere ripetute.

  •  Il percorso svolto nelle classi 4^ ha avuto come prima fase la comprensione del concetto di uguaglianza e del rispetto reciproco tra esseri umani.

Il lavoro è stato sviluppato ed ampliato attraverso approfondimenti tramite letture di brani dal “Diario di Anna Frank”, la visione di un video su YouTube, la produzione di un testo sulla vita della ragazza immaginando un “lieto fine” della storia come nelle fiabe.

La riflessione è poi continuata sul “Giardino dei Giusti” e sulle persone che con la loro azione si sono opposti ai genocidi, come Gino Bartali “il bene si fa e non si dice” e il grande pedagogo Dott. Korczak, che salvò la dignità di tanti bambini. I bambini hanno poi realizzato dei disegni e scritto le frasi ritenute da loro più significative.

 

Giornata della Memoria - Colombo

In occasione della Giornata della Memoria, del 27 gennaio 2021, alla Scuola Primaria "Colombo" si è lavorato con queste attività:

  • La classe 5A ha dedicato un'intera settimana alla "Giornata della Memoria".

Il lavoro finale è frutto di un percorso di approfondimento durato 5 anni! Abbiamo raccolto le conoscenze acquisite di anno in anno e quest'anno abbiamo cercato di tirare le somme di ciò che abbiamo appreso!

Ecco la presentazione delle varie attività sul Padlet, il video riassuntivo del nostro fascicolo interdisciplinare, il video della nostra danza sulle note di "Shalom Chaverim", con in mano le pietre d'inciampo da noi realizzate. Per non dimenticare mai!

  • La classe 1A ha lavorato sulla bellezza della diversità, di quanto possa essere d'aiuto per tutti la competenza del singolo.

La classe ha ascoltato la lettura su YouTube del libro "Cos'è un bambino?" e poi i bambini hanno disegnato il proprio ritratto, allegato nella fotogallery insieme alle foto delle fasi realizzative.

  • La classe 2B invece ha trattato, dalla storia di Anna Frank, l'importanza dei diritti, affinchè ci sia un mondo migliore.