[SIGPLUS_EXCEPTION_TIMEOUT] An execution time-out has been encountered while images were being generated. The maximum script execution time is server-specific. Exceeding the maximum execution time is typically the result of many images or a few excessively large images in a gallery. You may re-load the page to let sigplus continue the process. If you periodically get this error message, try reducing the number or size of images in the gallery. If you pass this stage, however, you can be sure your visitors will never encounter this error message, which is associated with an operation that is a one-time cost when a gallery is shown for the first time.

Primaria "Cristoforo Colombo"

La diversità è una grande ricchezza

Classe 2A

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI GLI ALUNNI DELLA CLASSE 2A HANNO SVOLTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI FINALIZZATE A RIFLETTERE SULL’IMPORTANZA DI CONSIDERARE LA DIVERSITÀ COME VALORE AGGIUNTO E ARRICCHIMENTO PROMUOVENDO SENTIMENTI DI AMICIZIA, RISPETTO E SOLIDARIETÀ. I BAMBINI HANNO ADERITO CON GRANDE GIOIA INDOSSANDO DUE CALZINI “DIVERSI” MA “SPECIALI”!  

Stop al bullismo e al cyberbullismo

Classe 2A

Nella nostra classe ci sono solo amici!

Gli alunni della classe 2A hanno intrapreso un percorso didattico trasversale che ha permesso loro di riflettere sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo e di trarne insegnamenti significativi.

Tutte le attività proposte sono finalizzate a valorizzare i compagni come "agenti di cambiamento" facendo leva sulle risorse positive della classe e sulla naturale capacità dei bambini di provare empatia per i compagni in difficoltà.

Classe 5B

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO, GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5B HANNO CONDOTTO ED ESPOSTO LE LORO RICERCHE SU ENTRAMBI I FENOMENI CON LA METODOLOGIA “FLIPPED CLASSROOM” (CLASSE CAPOVOLTA). IL PERCORSO DIDATTICO È STATO STRUTTURATO SU TRE DIMENSIONI: COGNITIVA (STIMOLO DEL SENSO CRITICO), EMOTIVA (PROMOZIONE DELLA CONSAPEVOLEZZA EMOTIVA E DELL’EMPATIA), ETICA (FAVORIRE IL SENSO DI RESPONSABILITÀ E GIUSTIZIA). DOPO AVER ACQUISITO PIENA CONSAPEVOLEZZA DI ENTRAMBI I FENOMENI E DEI RELATIVI RISCHI, GLI ALUNNI SI SONO RESI PROTAGONISTI ATTIVI ESPRIMENDO LE LORO IDEE CON MESSAGGI CHIARI E DIRETTI.

 

Giornata della Memoria - Colombo

La "Giornata della Memoria 2022" nella nostra scuola:

Classi 5A e 5B:

Arte: I ragazzi dopo una piacevole chiacchierata sull’importanza della giornata della memoria hanno creato la stella di David in “pixel-art”, con scritta in inglese, disegnando la griglia e collocando i colori richiesti nei codici dati dall’insegnante.

Matematica: I ragazzi hanno realizzato LA STELLA A SEI PUNTE (Stella di David) con l’uso dei pattern blocks.

L’attività si è articolata in più fasi:

  1. Conoscenza dei pattern blocks;
  2. Esplorazione delle caratteristiche di ogni forma e delle loro relazioni tramite domande guida;
  3. Individuazione delle figure geometriche da poter utilizzare e assemblare per comporre la stella di David, incollando i diversi pattern blocks;
  4. Disegno sulla griglia delle diverse combinazioni trovate.

 

Classe 2A:

Gli alunni hanno svolto attività interdisciplinari quali letture, poesie con spunti di riflessione e schede operative. Tutte le proposte didattiche sono state adeguate alle possibilità di comprensione e di empatia degli alunni, in funzione della loro età e della maturità psicologica.

Le attività sono finalizzate alla conoscenza del significato del giorno della memoria ed alla riflessione sull'importanza della libertà, della pace, della dfracellanza, dell'uguaglianza e del rispetto, valori universali che dovrebbero essere alla base della società civile.

Inoltrehanno letto la storia di "Flon Flon e Musetta"

 

Il nostro Natale 2021

I bambini e i docenti della scuola primaria "C.Colombo" augurano a tutti un sereno Natale! Questo magico momento è stato da noi tutti  vissuto con gioia e ci ha visti impegnati in stupende attività natalizie che vogliamo adesso mostrarvi!

BUON NATALE E BUONE FESTE!

Classe 1A

I piccoli alunni della scuola Colombo si sono veramente tanto impegnati per augurare a tutti un sereno Natale! Tanto impegno e cura del dettaglio per rendere felici grandi e piccini! Buone feste a tutti! 

Video

Classe 2A

Gli alunni della classe 2A del plesso Colombo hanno intrapreso un percorso didattico-educativo sul Natale, partendo dalla lettura di storie e filastrocche natalizie da parte dell'insegnante o degli alunni stessi e dalla memorizzazione della poesia "L'albero di Natale. Hanno poi proseguito con l'individuazione di schemi ritmici, la costruzione a livello individuale di filastrocche e semplici rime, l'esecuzione di un brano natalizio e la risoluzione di indovinelli a tema. L'obiettivo del percorso è quello di far vivere il Natale in maniera più vera e autentica, andando oltre l'apparenza, presentando ai bambini diverse occasioni per cogliere il significato più profondo con momenti di crescita e scoperta reciproca, arricchendo il vissuto di esperienze inclusive di amicizia e condivisione. Inoltre Vi auguriamo buone feste con la canzone "Santa, where are you?" Ci vedete sotto il nostro albero di Natale collettivo: ognuno ha colorato una parte, poi abbiamo decorato la classe con stelle e cristalli di neve. Merry Christmas con i nostri alberi di sfere di Natale con lo Schiaccianoci di Tchaikovsky.

Video

Classe 2B

A partire dalle sagome delle loro mani, gli alunni della 2^B hanno realizzato un centrotavola con biglietto personalizzato da donare alle proprie famiglie. Hanno anche realizzato gli addobbi per la classe, creando palline, fiocchi di neve e particolari alberi di Natale. Tutto questo animato da atmosfera natalizia, canti e filastrocche.

Classe 3A

Il natale è un momento di serenità, condivisione e gioia. I bambini della 3A augurano a tutti voi un felice Natale e serene feste!!

Video

Classe 3B

I bambini della 3^B hanno realizzato un albero di Natale, dove per ogni giorno del mese ogni bambino ha inserito un biglietto in cui ha scritto un buon proposito che veniva letto ogni mattina. Hanno creato ambienti natalizi tridimensionali, un biglietto di auguri e frasi con buoni propositi per il calendario dell’avvento.

{gallery}blog/colombo/a.s.-2021-2022/nataleterzab{/gallery}

Classe 4A

La classe 4A ha creato dei bigliettini con albero di Natale tridimensionale e addobbi colorati. I bambini e le maestre colgono l'occasione per augurare buone feste a tutti!

{gallery}blog/colombo/a.s.-2021-2022/natalequarta{/gallery}

Classe 5A e 5B

I ragazzi della 5A e 5B, per augurare “BUONE FESTE” a tutti, hanno realizzato, con materiale di facile consumo, un centrotavola natalizio che ha richiesto impegno, pazienza, diverse abilità e soprattutto tanta manualità.

Il lavoro si è articolato in più fasi:

  1. Realizzazione della base in cartone e mollette;
  2. Creazione del pupazzo di neve con spago, colla e palloncini;
  3. Realizzazione delle varie parti del pupazzo di neve (occhi, bottoni, cappello e sciarpa) e degli alberelli (pigne con tronco in sughero);
  4. Assemblaggio, decorazione e confezionamento del centrotavola;
  5. Costruzione e decorazione del bigliettino augurale.

{gallery}blog/colombo/a.s.-2021-2022/natalequinte{/gallery}

 

 

 

 

 

Mosaici d'autunno

I ragazzi della 5^A e 5^B dopo aver studiato la tecnica del mosaico, con molta pazienza e precisione, hanno realizzato originali ed autentici “mosaici d’autunno”, avendo ad oggetto  animaletti e colori tipici di questa stagione!

Prima di tutto, con l’uso della carta carbone, hanno realizzato i disegni di due animaletti autunnali, successivamente hanno “colorato” con i colori a tempera i semi di zucca che, una volta asciutti, hanno utilizzato assieme ai semi di girasole, riso e lenticchie, per comporre il mosaico.

{gallery}blog/colombo/a.s.-2021-2022/mosaici-autunno{/gallery}