Primaria "Cristoforo Colombo"

Diritti dell'Infanzia

DIRITTI DELL'INFANZIA - Classe 2A

Il nostro Istituto Comprensivo ha celebrato la Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.

I diritti dei bambini sono l'espressione dei loro bisogni, con questo in mente si è lavorato proponendo attività laboratoriali e percorsi interdisciplinari che facessero riflettere ed esprimere gli alunni in merito a questa tematica così importante.

La classe 2A della Scuola Primaria "Colombo" ha lavorato sul tema dei diritti dell'infanzia con un approccio interdisciplinare. Attraverso la lettura di filastrocche e poesie, esperienze di ascolto, conversazioni, attività espressive, canti e video, si è cercato di mettere a fuoco il significato della parola "diritto" e i bambini sono stati aiutati a riconoscere i diritti fondamentali che per loro sono garantiti ogni giorno.

Link al materiale

Gentilezza

I ragazzi della 5^A e 5^B, dopo un brainstorming iniziale su cosa sia per loro la gentilezza (in inglese kindness), hanno creato un bigliettino in “pixel-art”: inizialmente, hanno disegnato la griglia su cui andare ad inserire i colori richiesti nei codici dati dall’insegnante e, successivamente, hanno ritagliato e incollato il tutto su un cartoncino colorato.  

La cellula

Dopo un approfondimento sulla cellula, i ragazzi della 5^A, plesso "C.Colombo", ne hanno costruito dei modelli dove è possibile distinguere:

- il NUCLEO contenente il DNA che controlla le attività della cellula e determina le caratteristiche dei viventi;

- la MEMBRANA CELLULARE che protegge e permette il passaggio di sostanze nutritive e di rifiuto;

- il CITOPLASMA presente all’interno della membrana cellulare;

- i LISOSOMI che hanno la funzione di digerire le varie sostanze presenti nella cellula;

- i MITOCONDRI che producono energia;

- i RIBOSOMI che costruiscono le proteine. 

Video: La cellula

Autunno alla Colombo

Classi 3A e 3B scuola primaria "C.Colombo"

In autunno parchi, valli e montagne sono avvolte da un prezioso mantello che dal rosso sfuma all’arancione e all’oro.

Percorrere i sentieri nei mesi autunnali fa sembrare di essere in una fiaba incantata!

Regina dell’autunno è la foglia! In classe è la protagonista di svariate proposte didattiche!

Attraverso le foglie i bambini conoscono lo stile dei grandi artisti.

Dopo aver osservato alcune opere di Mondrian, Van Gogh, Picasso,Mirò, Kandinsky, Magritte, Klimt, Matisse, Jullet e Britto, i bambini colorano le foglie. 

Giornata della gentilezza - Colombo

La nostra Giornata della Gentilezza!

Gli alunni della classe 2A, scuola primaria "C.Colombo", dopo aver ascoltato la canzone "Gentilezza è" hanno fatto "sentire la loro voce" sull'importanza dei gesti gentili. 

Hanno anche riflettuto sull'importanza dell'essere gentili per star bene con se stessi e con gli altri. Attraverso la metafora della valigia, simbolo di tutto ciò che serve per affrontare il viaggio della vita, hanno deciso di riempire questa valigia di parole gentili; impegnandosi a non lasciarla mai a casa, e a portarla sempre lungo il viaggio della vita. 

Anche gli alunni delle classi terze hanno messo in pratica le loro azioni gentili attraverso attività laboratoriali di inglese e matematica.

"KINDNESS IS..." classi terze

 

giornata gentilezza colombo