Istituto Comprensivo 10 di Vicenza

Educare per crescere

Notizie in evidenza

Concerto di Fine Anno 2023

Si è svolto con grandissimo successo il "Concerto di Fine Anno 2023" venerdì 26 maggio 2023 ore 18.00 nel cortile della Scuola Secondaria "O.Calderari".

L'evento ha visto l'esecuzione dell'Orchestra dell'Indirizzo Musicale ed il progetto "Karaoke di Comunità 2023", che ha coinvolto a cantare tutti gli alunni della Scuola, i docenti, i genitori ed il pubblico presente. Il progetto è risultato vincitore di un primo premio al Concorso "Catch Up On School 2023" del Comune di Vicenza!

Si carica in questo file l'elenco dei brani ed i testi.

Scarica qui la locandina in pdf per rivederla!

Riunione genitori futura 1A Musicale a.s. 2023-2024 con Docenti

Si informano i genitori degli alunni iscritti nella futura classe 1A ad Indirizzo Musicale per l'a.s. 2023-2024 della Scuola "Calderari" che i docenti di Strumento hanno convocato una riunione nell’Aula Magna della Scuola "O. Calderari" il giorno lunedì 5 giugno 2023 dalle ore 18.00 fino alle 19.00. 

Scarica la circolare cliccando qui e leggi tutto l'articolo di seguito:

Leggi tutto: Riunione genitori futura 1A Musicale a.s. 2023-2024 con Docenti

Aula Magna "Rocco Chinnici"

Si è svolta questa mattina l'inaugurazione della nuova "Aula Magna Rocco Chinnici" della Scuola Secondaria "O. Calderari".

Alla presenza del magistrato Giovanni Chinnici, figlio del grande Rocco Chinnici assassinato dalla mafia il 29 luglio 1983 a Palermo, gli alunni delle classi della "Calderari", insieme ai loro insegnanti ed alla Dirigenza, hanno trascorso una mattina all'insegna dei ricordi, degli esempi e dei racconti personali e professionali di Giovanni Chinnici, con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani alla cultura della legalità e del ricordo.

Dialogando insieme al Magistrato, gli alunni hanno posto domande, presentato testi preparati insieme ai docenti di italiano ed imparato un pezzo di storia italiana, per continuare un percorso di legalità che, partendo dalle mura scolastiche, farà crescere cittadini contro la mafia e per la legalità.

I lavori del prof. Bedin di arte e l'Indirizzo Musicale hanno portato esempi di "arte contro l' illegalità", con l'ottica di combattere le brutture mafiose con esempi di bellezza artistica.

 

Prossimi appuntamenti

Non hai trovato quello che stavi cercando?

La scuola in numeri

Dati aggiornati all'anno scolastico 2022/2023 e riferiti a tutte le scuole (1 Infanzia, 3 Primarie, 1 Secondaria) del Comprensivo 10

652

Numero alunni

30 classi + 3 sezioni infanzia

numero classi

20 in media

ALUNNI PER CLASSE