Il 9 febbraio 2021 si celebra, in contemporanea ad oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea, con il principale obiettivo di stimolare riflessioni tra le ragazze e i ragazzi sull’uso consapevole della rete, ovvero sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di internet quale luogo positivo e sicuro.
Di seguito tutte le iniziative promosse anche nel nostro Istituto, a seguito della circolare interna n.101:
Per informazioni relative agli eventi organizzati in tutto il mondo è possibile consultare il sito della Commissione Europea dedicato alla giornata: https://www.saferinternetday.org/.
Il Safer Internet Centre Italia ha promosso una edizione online dell’evento, organizzato annualmente, che si svolgerà martedì 9 febbraio 2021, dalle ore 10:00 alle ore 13:30. L’iniziativa si articolerà in una prima sessione dedicata ai saluti istituzionali e, successivamente, si svolgeranno webinar tematici, coordinati dal Safer Internet Centre, in collaborazione con eTwinning, rivolti a docenti e studenti. L’intero evento avrà come filo conduttore le opportunità e i rischi della rete, con interventi e attività che vedranno, come protagonisti, i giovani nell’ambito di una riflessione guidata. Per iscriversi agli eventi e per seguire la diretta streaming dell’evento nazionale si potrà utilizzare la piattaforma https://www.generazioniconnesse.it/site/it/home-page/.
In tale occasione Istituzioni, decisori politici ed esperti si incontreranno con i giovani delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, per approfondire le cd. Better Internet for Kids Policies, ovvero opportunità e criticità connesse al mondo virtuale. Saranno presenti anche youtuber, influencer, esperti, animatori digitali e giovani “attivisti”, che mostreranno esempi e azioni virtuose italiane relative all’uso delle nuove tecnologie.
Sono inoltre proposte le seguenti iniziative:
- Lunedì 8 febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, alla vigilia della giornata mondiale, si svolgerà il “Media education workshop”, un laboratorio di formazione e di scambio di pratiche per docenti sull’educazione ai media digitali e la progettazione di un curricolo delle competenze digitali nelle scuole
- La seconda iniziativa, denominata “Safer Internet Stories”, consiste in una innovativa esperienza di apprendimento, ideata per promuovere, attraverso il coinvolgimento attivo delle studentesse e degli studenti, le competenze di cittadinanza digitale grazie ad un utilizzo creativo e consapevole dei media digitali: il 9 febbraio, all’interno di un evento in live streaming, verranno lanciati gli hashtag #PoesieSID e #StemSID, che daranno l’avvio a due percorsi didattici paralleli, uno dedicato alla poesia e l’altro alle discipline STEM. A dialogare con alunne e alunni sui social ci saranno le MuseSocial e gli ScienziatiSocial, account animati dalle équipe formative territoriali, che daranno vita a un inedito gioco di digital storytelling. Sul sito del PNSD sarà possibile iscriversi e reperire tutte le relative informazioni: www.istruzione.it/scuola_digitale/index.shtml.
In coerenza con le precedenti edizioni, il Safer Internet Centre, in concomitanza del SID, lancerà la campagna informativa “Il mese della sicurezza in rete”. All’interno della sezione https://www.generazioniconnesse.it/site/it/2021/01/18/sid-safer-internet-day-2021/
sarà possibile inserire – con apposito formulario – le attività organizzate dalle scuole a partire dal 9 febbraio e fino al 9 marzo 2021. In tal modo, si mira ad assicurare che le iniziative territoriali formative o di sensibilizzazione svolte abbiano visibilità a livello nazionale.