Info per a.s. 2022-2023
Attualmente per l'a.s. 2022/2023 in corso la normativa nazionale non prevede lo svolgimento di DDI (Didattica Digitale Integrata).
Tuttavia, la sezione seguente "DESCRIZIONE" è esaustiva e completa nel fornire indicazioni circa la cassella di posta istituzionale di ognu alunno.
Descrizione
In accordo con le linee guida del Piano Nazionale per Scuola Digitale, il nostro Istituto ha creato un dominio così formato Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. associato alla piattaforma G-Suite for Education. Previa firma dei genitori sulla liberatoria, tutti gli studenti delle classi ricevono un account personale gratuito per l’accesso alle applicazioni Google di cui potranno usufruire fino al termine del loro percorso scolastico nel nostro Istituto.
Le applicazioni Google Education consentono di gestire in modo efficace il flusso informativo dell’intero Istituto, attraverso cinque strumenti principali: la Posta Elettronica, il Calendario, la Gestione Documenti (Drive), Google Classroom e Hangouts/Meet.
E' inoltre possibile utilizzare altre applicazioni per la Didattica tramite dispositivi: è pertanto necessario acconsentire e firmare all'utilizzo tramite la compilazione della richiesta autorizzazione per uso di app per la didattica.
Queste applicazioni costituiscono un ambiente cloud sicuro, progettato per stimolare in modo specifico gli apprendimenti, per aiutare gli insegnanti a creare e raccogliere i materiali didattici e i compiti senza ricorrere a supporti cartacei e per fornire materiali di studio e di riflessione. Consentono inoltre la gestione di documenti personali (documenti di testo, fogli elettronici, presentazioni) condivisibili con altri alunni. Queste sono tutte “applicazioni web” o “cloud”, accessibili cioè mediante un semplice browser, senza necessità di installare alcun software sui computer personali. La piattaforma G-Suite for Education non include annunci promozionali e non utilizza mai i contenuti o i dati degli studenti a fini pubblicitari; essa inoltre ha un valore fortemente inclusivo, in quanto consente agli studenti di imparare a lavorare in modo collaborativo e condiviso.
Come da Regolamento, si ricorda infine che gli amministratori hanno facoltà di controllare che gli utenti utilizzino il proprio account per usi esclusivamente didattici. In caso di attività anomale, l’account potrà essere in ogni momento bloccato o revocato.
Tutorial
Si carica una videoguida per l'utilizzo della piattaforma G-Suite For Education che attualmente l' I.C. 10 sta adottando per la Didattica A Distanza.
In modo intuitivo, chiaro e semplice, sono illustrate le modalità di utilizzo delle funzionalità, sia per i docenti che per gli studenti/famiglie, distinguendo anche se si utilizza dal tablet/cellulare o dal computer.
La G-Suite for Education è descritta inoltre nel dettaglio nella pagina dei prodotti Education (https://www.google.it/edu).
Per ulteriori informazioni, è disponibile una pagina aggiuntiva di Domande frequenti (FAQ) su privacy e sicurezza (https://support.google.com).
Privacy e dati sensibili
Per l'utilizzo alla Google Suite for Educazion è necessaria la liberatoria firmata delle famiglie e la richiesta autorizzazione per uso di app per la didattica.
A tutela della privacy degli alunni, si fa presente che tutti i dati sono di proprietà esclusiva dell’Istituto Comprensivo n.10 e non di Google; il docente Amministratore del servizio può gestire gli accessi alle applicazioni attribuendo agli utenti diversi livelli di autonomia a seconda dei ruoli e delle funzioni.
Si invitano pertanto i genitori a compilare e sottoscrivere il modulo nell’ottica della indispensabile condivisione di responsabilità rispetto all’utilizzo dell’account che verrà attivato per il/la loro figlio/a.
Dispositivi in comodato d'uso
Si comunica a tutte le famiglie degli alunni iscritti all' I.C.10 che è possibile richiedere gratuitamente in comodato d'uso un tablet per seguire la Didattica A Distanza per tutti gli studenti che ne abbiano necessità.
Le richieste saranno accettate fino ad esaurimento delle disponibilità; in caso di eccedenza, sarà data precedenza agli studenti con disabilità e/o svantaggio socio-economico e secondo l'ordine di studi (a partire dalle classi terze Scuola Secondaria), sulla base delle indicazioni fornite dai Consigli di Classe.
Per richiedere il tablet in comodato è necessario scrivere una mail alla scuola, specificando le motivazioni che portano a tale richiesta.
Inoltre, è necessario:
- leggere attentamente il Regolamento per il comodato d'uso dei tablet;
- aver firmato la liberatoria per l'utilizzo di G-Suite e la richiesta autorizzazione per uso di app per la didattica;
- compilare e consegnare in Segreteria Didattica il contratto di comodato d'uso dei tablet.
Per problemi tecnici durante l'utilizzo dei tablet in comodato, contattare il responsabile prof. Zanotto Denis via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Per problemi sulla mail istituzionale o Classroom/Meet, contattare il responsabile prof. Massignani Michele via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .