extra_toc
Si conclude alla Scuola Secondaria il primo ciclo di progetti rivolti a tutti gli studenti sulla prevenzione contro alcuni comportamenti a rischio e l’ educazione ai principi di cittadinanza e legalità. I ragazzi, in particolare, hanno partecipato ai seguenti incontri:
- "Pericoli e crimini del web: lotta a bullismo e cyberbullismo": come proteggersi dai principali rischi che derivano dall’ utilizzo dei Social Media? A cura del Segretario Provinciale Regionale del Sindacato Italiano della Polizia;
- "Furti e atteggiamenti scorretti da non simulare in ambito ferroviario" con il Dottor Cogo e il Dottor Matarazzi della Polizia Ferroviaria di Vicenza;
- "Fotogrammi di legalità", iniziativa promossa dall’UAT di Vicenza, che ha visto gli studenti coinvolti in un percorso incentrato sulla valorizzazione delle norme di cittadinanza, attraverso un itinerario museale, giuridico e informativo sulla Costituzione presso il Tribunale di Vicenza e il Teatro Astra;
- "Cambiamenti climatici e salvaguardia ambientale: buone norme da adottare" con un esperto di Serenissima Meteo;
- "Ap and Ap", progetto volto a migliorare il clima di classe e la relazionalità tra coetanei, per evitare fenomeni di bullismo.
Gli studenti della "Calderari" sono rimasti piacevolmente colpiti dagli interventi degli esperti e, rendendosi sempre parte attiva nelle discussioni, hanno contribuito alla buona riuscita delle iniziative con numerose riflessioni personali. Le proposte che l'istituto organizza in tale ambito proseguiranno in primavera 2020 con interventi rivolti anche ai docenti e ai genitori.