Secondaria "Ottone Calderari"

Progetto "Art attack" - Calderari

Nei giorni scorsi si è concluso il progetto "Art attack - corso di scrittura creativa su pareti" che dal 4 al 12 settembre 2023 ha coinvolto oltre 20 alunni della Scuola secondaria di Primo grado "O. Calderari" nella realizzazione di un murales condiviso.

L'attività coordinata dal prof. Bedin e dal Prof. Fusetti ha completato la decorazione parietale del cortile dell'istituto, attraverso una riqualificazione ambientale con un'articolata opera pittorica dal valore artistico.  L'intervento ha coinvolto alunni di tutte le classi per un totale di 30 ore complessive raffigurando figure di rilievo dell'eredità storico-culturale vicentina, promuovendo i valori dell'inclusività, della multiculturalità e dell'accoglienza, valorizzando le risorse e l'offerta formativa dell'Istituto Comprensivo 10 di Vicenza.

La galleria di immagini e il time-lapse dell'attività (a questo link) raccolgono l'intero iter realizzativo e la visione complessiva dell'opera. 

L'intera comunità scolastica dell'IC10 ringrazia per l'opera e per il lavoro!

Un mondo di nuvole - 2023

Anche quest’anno è giunto a conclusione il progetto editoriale “Un mondo di nuvole”, che ha visto ancora una volta gli alunni delle classi prime e seconde della “Calderari” impegnati nell’esercizio della scrittura creativa con l’obiettivo finale della pubblicazione del volume “Un mondo di nuvole V”.

Ai nostri piccoli scrittori, guidati dai Docenti di Lettere Di Fabrizio, Falbo, Fochesato, Mazzucco, Piermatteo, di Arte e Immagine Bedin e di Sostegno Alessio, Fusetti, Rossato, vanno i nostri Complimenti:

Ana Gacic, Sarah Veltri (1^A); Amal Ajbaili, Francesco Brugnaro, Angelica Cavaliere, Vincenzo Ferraroni, Tamara Jovanova, Avishka Fernando Mirisage, Luka Momić (1^D); Valentina Alfonzo, Marco Cattelan, Alessia Gobbo, Marius Gorincioi, Lorenzo Iacobacci, Samuele Nicoli, Benedetta Peron (2^A); Rebecca De Natale, Alisia Ida Equizi, Linda Fatima Filippi, Mouad Ikhlef, Ariana Knezević, Sofia Morales, Francesco Sacco, Laura Samoila, Tea Sheqerja, Eric Tabara, Amira Zakari (2^B); Anita Maria Saccaro, Caterina Roncari (2^C); Asia Dalla Riva, Alessandro Vescovi (2^D).

Partita di pallavolo prof vs alunni

Tutte le classi terze hanno trascorso l'ultimo giorno di scuola in palestra, sfidandosi in un avvincente torneo di pallavolo che ha visto la classe 3A come vincitrice dopo un combattutissimo set giocato punto a punto contro la sfidante 3B. La vittoria gli ha fatto conquistare il diritto di giocare contro una selezione di docenti, che si sono prestati con entusiasmo e determinazione a raccogliere il guanto di sfida. 

Le docenti hanno assegnato un merito alla classe 3B per il livello di gioco espresso durante il torneo, alla classe 3C per il percorso svolto negli ultimi mesi, e alla 3D per l'impegno mostrato.

Docenti e studenti concludono così in un clima di festa questo anno scolastico, nella speranza di aver inaugurato una nuova tradizione della scuola "O.Calderari".

2° posto al campionato regionale di baskin! - blog

La squadra d'istituto di baskin della Calderari porta a casa un bellissimo secondo posto alla fase interprovinciale.

Dopo la vittoria conto la squadra di Marano, i nostri atleti hanno subito la sconfitta contro l'esperta squadra di Caldogno, per finire con una vittoria di misura contro la squadra di Valeggio sul Mincio (VR). 

L'esperienza di quest'anno segna un inizio importante per tutte le attività inclusive che propone il gruppo sportivo scolastico, in cui ogni singolo alunno può trovare la sua dimensione ed esprimersi al meglio delle proprie capacità.

"È stata una bella esperienza" commenta il capitano Andrea C. "che consiglio a tutti gli alunni della scuola. Mi ha dato la possibilità di aiutare a fare emergere il potenziale di tutti miei compagni di squadra, anche quelli con più difficoltà".

"Giocare con gli altri sentendomi parte del gioco è stato divertente" continua Emmanuel A. "e non vedo l'ora che arrivi l'anno prossimo per giocare ancora".

Uno speciale ringraziamento a tutto il dipartimento di sostegno, che ha collaborato con entusiasmo a questo progetto. 

Ci vediamo il prossimo anno in campo!