Blog della scuola

Il pittore della gioia

Durante l'ora di arte i bambini di 1°, ispirandosi al pittore Romero Britto, hanno realizzato questi fiori. 

dav

Festa della Donna 2022 - Colombo

Un augurio a tutte le donne dalla classe 2A della scuola primaria "Colombo", che il futuro sia sempre più equo!

PACE - Colombo

Per la scuola primaria "C.Colombo" questi sono giorni di riflessione profonda e consapevole. Una riflessione partecipata e vissuta, accompagnata da pensieri piccoli e grandi, perché adesso i nostri piccoli uomini e le nostre piccole donne avranno il compito di costruire un futuro migliore.

Argomenti importanti, tristi ma reali, nel rispetto della tenera età e lo abbiamo fatto e lo faremo con tutta la delicatezza e il tatto che serve....

Ne trarremo un solo messaggio, positivo, che ci accompagnerà per sempre: COSTRUIRE PACE, CIOÈ VITA, QUELLA BELLA! 

Classe 1A: ma quanto fortunati siamo in questo periodo? I piccoli alunni, dopo aver discusso sull'importanza della pace, hanno dato voce ai loro pensieri... tanta sensibilità nei loro cuori.

Classe 2A: Partendo dalla lettura di filastrocche, poesie e racconti, gli alunni hanno riflettuto sul significato di questa parola importantissima. I bambini hanno dimostrato di essere consapevoli che “quando non c’è la pace è per colpa della guerra”. Siamo così giunti ad un pensiero più ampio che si estende a tutti gli abitanti del mondo e non solo. Infatti non soffrono solo le persone quando non c’è la pace, ma anche la Terra stessa “soffre” perché viene “maltrattata”. “Quando non c’è la pace, tutto il mondo è triste”. Il percorso didattico continua alla scoperta dei simboli della pace e dei colori della sua bandiera e con essi i bambini di classe seconda vogliono ricordare che “LA PACE È UN DIRITTO DI TUTTI”.

Mille colori per la pace

Ecco il lavoro realizzato dai bambini di 1° che, dopo aver ragionato in classe sui valori della pace, hanno realizzato questi materiali.

Il racconto di una professoressa premiato a livello nazionale

Il racconto "I quattro pennelli" della professoressa Valeria Piermatteo, docente di ruolo in lettere presso il nostro Istituto Comprensivo, è risultato tra i primi cinque classificati nella 14^ edizione del concorso "Il Volo di Pegaso", promosso dal Ministero della Sanità e dal Centro Nazionale Malattie Rare dell'Istituto Superiore di Sanità, in occasione della Giornata Mondiale dedicata alle malattie rare (25 febbraio).

Il tema di quest'anno era la "Fiaba come luogo di tutte le ipotesi", in cui si facesse riferimento a una delle tante malattie rare esistenti.

La giuria era presieduta da G. Calandra e, nella sezione Arti Letterarie, dal giornalista e critico letterario G.P. Serino.

Seguirà la pubblicazione patrocinata dal Ministero del volume contenente tutte le opere finaliste del concorso.

Link utili: Il Sole 24 ore e Virtual Exhibition sul concorso

Alla professoressa Piermatteo i complimenti di tutto l'Istituto Comprensivo!