Blog della scuola

Foto e Video del "Concerto di Natale 2021"

Il Corso ad Indirizzo Musicale della "Calderari" ha preparato il tradizionale Concerto di Natale 2021 lunedì 20 e martedì 21 dicembre, presso la palestra della Scuola Primaria "C. Colombo" dell'Istituto Comprensivo. Ecco la locandina!

Si possono vedere i video del concerto live che l'orchestra di classe 2A e 3E ha eseguito cliccando sui brani:

1) la colonna sonora di "Games Of Thrones";

2) "Feliz Navidad";

3) "I will follow him";

4) un medley dal musical "Sister Act" con i brani "Hail Holy Queen", "I will follow him" e "Oh happy day!".

Fondamentale per la realizzazione della serata il contributo di alcuni ex allievi, partecipanti al progetto "Orchestra degli ex allievi del Musicale Calderari".

Alcune foto delle prove e del concerto!

Il nostro Natale 2021

I bambini e i docenti della scuola primaria "C.Colombo" augurano a tutti un sereno Natale! Questo magico momento è stato da noi tutti  vissuto con gioia e ci ha visti impegnati in stupende attività natalizie che vogliamo adesso mostrarvi!

BUON NATALE E BUONE FESTE!

Classe 1A

I piccoli alunni della scuola Colombo si sono veramente tanto impegnati per augurare a tutti un sereno Natale! Tanto impegno e cura del dettaglio per rendere felici grandi e piccini! Buone feste a tutti! 

Video

Classe 2A

Gli alunni della classe 2A del plesso Colombo hanno intrapreso un percorso didattico-educativo sul Natale, partendo dalla lettura di storie e filastrocche natalizie da parte dell'insegnante o degli alunni stessi e dalla memorizzazione della poesia "L'albero di Natale. Hanno poi proseguito con l'individuazione di schemi ritmici, la costruzione a livello individuale di filastrocche e semplici rime, l'esecuzione di un brano natalizio e la risoluzione di indovinelli a tema. L'obiettivo del percorso è quello di far vivere il Natale in maniera più vera e autentica, andando oltre l'apparenza, presentando ai bambini diverse occasioni per cogliere il significato più profondo con momenti di crescita e scoperta reciproca, arricchendo il vissuto di esperienze inclusive di amicizia e condivisione. Inoltre Vi auguriamo buone feste con la canzone "Santa, where are you?" Ci vedete sotto il nostro albero di Natale collettivo: ognuno ha colorato una parte, poi abbiamo decorato la classe con stelle e cristalli di neve. Merry Christmas con i nostri alberi di sfere di Natale con lo Schiaccianoci di Tchaikovsky.

Video

Classe 2B

A partire dalle sagome delle loro mani, gli alunni della 2^B hanno realizzato un centrotavola con biglietto personalizzato da donare alle proprie famiglie. Hanno anche realizzato gli addobbi per la classe, creando palline, fiocchi di neve e particolari alberi di Natale. Tutto questo animato da atmosfera natalizia, canti e filastrocche.

Classe 3A

Il natale è un momento di serenità, condivisione e gioia. I bambini della 3A augurano a tutti voi un felice Natale e serene feste!!

Video

Classe 3B

I bambini della 3^B hanno realizzato un albero di Natale, dove per ogni giorno del mese ogni bambino ha inserito un biglietto in cui ha scritto un buon proposito che veniva letto ogni mattina. Hanno creato ambienti natalizi tridimensionali, un biglietto di auguri e frasi con buoni propositi per il calendario dell’avvento.

Classe 4A

La classe 4A ha creato dei bigliettini con albero di Natale tridimensionale e addobbi colorati. I bambini e le maestre colgono l'occasione per augurare buone feste a tutti!

Classe 5A e 5B

I ragazzi della 5A e 5B, per augurare “BUONE FESTE” a tutti, hanno realizzato, con materiale di facile consumo, un centrotavola natalizio che ha richiesto impegno, pazienza, diverse abilità e soprattutto tanta manualità.

Il lavoro si è articolato in più fasi:

  1. Realizzazione della base in cartone e mollette;
  2. Creazione del pupazzo di neve con spago, colla e palloncini;
  3. Realizzazione delle varie parti del pupazzo di neve (occhi, bottoni, cappello e sciarpa) e degli alberelli (pigne con tronco in sughero);
  4. Assemblaggio, decorazione e confezionamento del centrotavola;
  5. Costruzione e decorazione del bigliettino augurale.

 

 

 

 

 

Il bibloquet

La classe quinta ha messo insieme tecnologia,educazione civica e vintage per crearsi il gioco Bilboquet utilizzando materiali di riciclo

Comunicare per migliorare

A seguito della conclusione del modulo per la competenza alfabetica funzionale, destinato alla scuola primaria, "Comunicare per migliorare" appartenente al Programma Operativo Nazionale "Per la scuola, competenze e ambienti di apprendimento" si pubblicano gli elaborati finali progettati, realizzati e perfezionati dagli alunni che vi hanno preso parte.

Il percorso ha analizzato la nascita dalla comunicazione, le varie forme di comunicazione e la comunicazione in lingua italiana, veicolo essenziale e indispensabile per l'accesso critico e l’apprendimento funzionale in tutti gli ambiti culturali e didattici.

Gli alunni hanno scoperto il classico gioco dell'oca per poi inventarne uno interamente personalizzato, attraverso il quale hanno migliorato la conoscenza delle regole che permettono il vivere comune ed il giocare insieme. Hanno assunto incarichi e svolto compiti per contribuire al lavoro collettivo secondo obiettivi condivisi:

- Conoscere i concetti di base per partecipare alla vita civile

- Comunicare in modo costruttivo e funzionale

- Perfezionare la capacità di riflessione e confronto sui meccanismi di funzionamento della lingua.

Hanno deciso di condividere il percorso in tre forme: base (che ognuno può personalizzare come meglio crede); il progetto completo in bianco e nero (che ognuno può colorare come preferisce) e il progetto completo a colori.

Rosa Di Tommaso (docente esperto del progetto)

La cultura sumera tra noi

I ragazzi di 4° si sono immersi nella storia dei Sumeri e hanno creato degli ziggurat con materiali di riciclo.