Secondaria "Ottone Calderari"

Concerto di Fine Anno 2023 - blog

Si è svolto con grandissimo successo il "Concerto di Fine Anno 2023" venerdì 26 maggio 2023 ore 18.00 nel cortile della Scuola Secondaria "O.Calderari".

L'evento ha visto l'esecuzione dell'Orchestra dell'Indirizzo Musicale ed il progetto "Karaoke di Comunità 2023", che ha coinvolto a cantare tutti gli alunni della Scuola, i docenti, i genitori ed il pubblico presente. Il progetto è risultato vincitore di un primo premio al Concorso "Catch Up On School 2023" del Comune di Vicenza!

Si carica in questo file l'elenco dei brani ed i testi.

Scarica qui la locandina in pdf per rivederla!

Piante più antiche dei dinosauri

Partendo dall'uscita didattica al lago di Fimon, proseguendo con la gita all'Orto botanico di Padova, si è dipanato un filo conduttore attraverso le varie materie come attività multidisciplinare.

Il progetto didattico, a cura del prof. Fusetti, "Piante più antiche dei dinosauri" della classe 1D ha connesso metodologie innovative a pratiche laboratoriali come la stampa in rilievo delle foglie raccolte al lago in Scienze, l'apprendimento con approccio CLIL nella lingua Inglese, la produzione della carta fatta a mano in Tecnologia, fino allo studio dell'habitat con flora e fauna in Geografia.

La descrizione nel testo narrativo a partire da una fotografia dello specchio d'acqua berico in Italiano si è connesso con la sostenibilità in Educazione Civica e l'utilizzo delle TIC grazie alla gamification sviluppata dagli studenti con Learning Apps e un padlet creato grazie a Digipad.

L'intera esperienza è stata esposta all'ingresso della scuola e raccolta nel Google site on foto, video e contenuti multimediali: https://sites.google.com/view/pianteedinosauri

Si ringrazia l'intero Consiglio di classe per l'attiva partecipazione e sostegno all'attività.

Iscrizioni ai Corsi PON - settembre 2023 blog

Si continua! Sono aperte fino al 1 giugno le iscrizioni ai "Corsi PON settembre 2023", delle attività per ripartire con musica e arte a settembre, gratuitamente!

- Circolare n.180 per le adesioni

Allegato 1 consenso dati e allegato 2 modulo adesione (da consegnare compilato entro il 01/06 ai docenti referenti) 

Il nostro Istituto è risultato nuovamente vincitore di un finanziamento (10.000€) per progetti di socializzazione degli studenti, rivolti agli alunni della Secondaria "Calderari" e in prevalenza dei ragazzi provenienti dall'Ucraina, con corsi gratuiti della durata di 30 ore a settembre 2023 per RIPARTIRE con MUSICA/STRUMENTO e ARTE!

Quando? Dal lunedì 4 al martedì 12 settembre 2023, orario 9.00-15.00 

- "Music Camp PER RIPARTIRE", laboratorio orchestrale sul musical, in continuazione con il lavoro che verrà svolto nel laboratorio PON di giugno 2023 con le musiche di "Mamma Mia", con responsabile il prof. Tommaso Pilastro insieme al prof. Denis Zanotto

- "Art Attack - Corso di scrittura creativa su pareti", laboratorio di murales (progettazione e realizzazione), con responsabile il prof. Alessandro Bedin insieme al prof. Federico Fusetti

Concludiamo l'atletica in bellezza!

Oggi 15 maggio 2023 si sono svolte presso il campo di Via Rosmini le gare di atletica su pista con la fase promozionale della categoria ragazzi

La compagine dell'IC 10 di Vicenza si è presentata con una selezione di buoni atleti e soprattutto bravi ragazzi, che hanno gareggiato con rispetto ed impegno nelle gare di velocità, salto in lungo, salto in alto, lancio del vortex e staffetta.

Siamo molto orgogliosi di aver portato a casa la medaglia d'oro nella gara delle gara, la velocità maschile. Il nostro giovane Kelvin Wu ha battuto tutti, fermando il cronometro a 8.34 secondi.

Bravissimo Kelvin e un grande applauso a tutti i nostri piccoli atleti!

Aula Magna "Rocco Chinnici" - Calderari

Si è svolta questa mattina l'inaugurazione della nuova "Aula Magna Rocco Chinnici" della Scuola Secondaria "O. Calderari".

Alla presenza del magistrato Giovanni Chinnici, figlio del grande Rocco Chinnici assassinato dalla mafia il 29 luglio 1983 a Palermo, gli alunni delle classi della "Calderari", insieme ai loro insegnanti ed alla Dirigenza, hanno trascorso una mattina all'insegna dei ricordi, degli esempi e dei racconti personali e professionali di Giovanni Chinnici, con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani alla cultura della legalità e del ricordo.

Dialogando insieme al Magistrato, gli alunni hanno posto domande, presentato testi preparati insieme ai docenti di italiano ed imparato un pezzo di storia italiana, per continuare un percorso di legalità che, partendo dalle mura scolastiche, farà crescere cittadini contro la mafia e per la legalità.

I lavori del prof. Bedin di arte e l'Indirizzo Musicale hanno portato esempi di "arte contro l' illegalità", con l'ottica di combattere le brutture mafiose con esempi di bellezza artistica.

Orto didattico alla Calderari

Grazie alla disponibilità del maestro Luciano Mucciolo e del maestro Rosario Ruotolo, in continuità con l'attività dello scorso anno e su modello dell'esperienza della scuola Primaria "Fraccon" sempre dell'IC 10, è stato realizzato un orto didattico alla "Calderari".

La scuola, attraverso il Dipartimento di Sostegno e la disponibilità di tutti i colleghi, ha dimostrato la capacità di fare rete e di sviluppare sinergie trasversali tra i diversi gradi di scuola dello stesso istituto. L'opportunità si è trasformata in motivo di approfondimento della tematica naturale supportato da collegamenti multidisciplinari con le materie di studio, attraverso la conoscenza pratica e laboratoriale.

Sono state seminate e piantumate numerose specie quali fragole, lattuga, pomodori, peperoni, cetrioli e zucchine. È stato costituito un percorso dedicato alle piante aromatiche e ai fiori affini agli insetti impollinatori. Il progetto sviluppato nei mesi primaverili si concluderà al termine delle attività didattiche a giugno con espansioni digitali attraverso QR-code e itinerario dedicato alla scoperta della piantumazione da parte degli studenti coinvolti nel progetto a cura del prof. Fusetti.