Blog della scuola

Concerto dei Docenti di Strumento 2023

I docenti dell'Indirizzo Musicale hanno svolto martedì 17 gennaio 2023 presso l'Aula Magna della Scuola Secondaria di primo grado "O. Calderari" il primo dei due "Concerti dei Docenti 2023": questo il PROGRAMMA MUSICALE del primo concerto.

L'evento è stato un'occasione per ascoltare importanti brani del repertorio classico dei quattro strumenti dell’Indirizzo Musicale eseguiti dai docenti Tommaso Pilastro (flauto traverso), Michele Alessandro Semeraro (chitarra), Michele Bettinelli (violino), Denis Zanotto e Miriam Rigobello (pianoforte).

Il concerto ha infatti unito alla possibilità di ascolto l'aspetto didattico, dato che i ragazzi hanno avuto l'occasione di “vedere e sentire sul palcoscenico” i propri docenti.

Cliccando sul titolo del brano si può ascoltare e vedere la registrazione del concerto:

- J.S. Bach (1685-1750), dalla Sonata per flauto e pianoforte BWV 1035, Adagio ma non tanto e Allegro

- J. Brahms (1833-1897), Danza ungherese a 4 mani n.1

- F. Chopin (1810-1849), dai 24 studi per pianoforte 1° studio dall'op. 25

- M. Giuliani (1781-1829), Gran Duetto Concertante per flauto e chitarra, Andante e Minuetto

- E. Morricone (1928-2020), Gabriel’s Oboe, versione per violino e pianoforte

- A. Piazzolla (1921-1992), Oblivion, versione per violino e pianoforte

- J. Massenet (1842-1912), Meditation da Thais, versione per violino e pianoforte

- J.N. Hummel (1778-1837), dagli Studi per pianoforte op. 125, Studio n. 22

- A. Fumagalli (1818-1856), “Casta Diva che inargenti” per pianoforte, dall'opera "Norma" di V. Bellini

- F. Schubert (1797-1828), Marcia militare a 4 mani n.1

Lavori di riqualificazione energetica alla Collodi - Blog

Entro la seconda metà del 2023 prenderanno il via i lavori di riqualificazione energetica e messa in sicurezza della scuola dell’infanzia “C. Collodi” in via Battaglione Monte Spluga: nuovi serramenti e luci a led per un investimento di 200 mila euro!

Ecco il link sul sito del Comune di Vicenza con tutte le informazioni!

Intervista sportiva

A seguito della sua esperienza alla fase provinciale della corsa campestre nella categoria ragazzi, abbiamo intervistato il nostro Davide.

La competizione, svoltasi martedì 13 Dicembre a Parco Querini, ha visto partecipare alunni di tutte le scuole secondarie della provincia di Vicenza e Davide ha chiuso la sua gara ad un prestigioso decimo posto. Purtroppo il risultato ottenuto non gli consentirà di partecipare alle fasi regionali.

1)    Per iniziare, ti sei divertito? Sei riuscito ad instaurare qualche nuova amicizia?

 Si, mi sono divertito molto soprattutto durante la gara e ho conosciuto alcuni ragazzi con cui ho fatto allenamento assieme.

2)    Com'è andata la tua gara? Come ti sei sentito mentre correvi?

Secondo me la gara è andata bene, a parte il fango e le pessime condizioni del terreno, sapevo che potevo fare di meglio. Mentre correvo mi sono sentito molto affaticato perché non mi ero allenato molto ma comunque ero entusiasta di partecipare ad un evento provinciale.

3)    Che emozioni ti ha regalato questa esperienza?

Ero molto felice di partecipare ad una manifestazione così importante con la voglia di qualificarmi per la fase regionale.

4)    Quali saranno le prossime gare scolastiche a cui parteciperai?

Le prossime gare a cui io parteciperò saranno: atletica leggera, baskin, calcio a 5 misto e tutte le attività che le mie professoresse mi proporranno. 

Grazie Davide per questa breve interviste e grazie per aver portato la maglietta rosso-bianca della scuola “O.Calderari” ad un evento provinciale.

img 20221213 111038 01 2