Blog della scuola

In prospettiva - classe quinta Fraccon

La classe 5^A della scuola Fraccon chiude il ciclo della scuola primaria guardando, simbolicamente e attraverso un viale alberato, verso il proprio futuro scolastico: la scuola media "O.Calderari".

In bocca al lupo, ragazzi! 

Il team docente di classe

chiusura quinta

2° posto al campionato regionale di baskin! - blog

La squadra d'istituto di baskin della Calderari porta a casa un bellissimo secondo posto alla fase interprovinciale.

Dopo la vittoria conto la squadra di Marano, i nostri atleti hanno subito la sconfitta contro l'esperta squadra di Caldogno, per finire con una vittoria di misura contro la squadra di Valeggio sul Mincio (VR). 

L'esperienza di quest'anno segna un inizio importante per tutte le attività inclusive che propone il gruppo sportivo scolastico, in cui ogni singolo alunno può trovare la sua dimensione ed esprimersi al meglio delle proprie capacità.

"È stata una bella esperienza" commenta il capitano Andrea C. "che consiglio a tutti gli alunni della scuola. Mi ha dato la possibilità di aiutare a fare emergere il potenziale di tutti miei compagni di squadra, anche quelli con più difficoltà".

"Giocare con gli altri sentendomi parte del gioco è stato divertente" continua Emmanuel A. "e non vedo l'ora che arrivi l'anno prossimo per giocare ancora".

Uno speciale ringraziamento a tutto il dipartimento di sostegno, che ha collaborato con entusiasmo a questo progetto. 

Ci vediamo il prossimo anno in campo!

Concerto di Fine Anno 2023 - blog

Si è svolto con grandissimo successo il "Concerto di Fine Anno 2023" venerdì 26 maggio 2023 ore 18.00 nel cortile della Scuola Secondaria "O.Calderari".

L'evento ha visto l'esecuzione dell'Orchestra dell'Indirizzo Musicale ed il progetto "Karaoke di Comunità 2023", che ha coinvolto a cantare tutti gli alunni della Scuola, i docenti, i genitori ed il pubblico presente. Il progetto è risultato vincitore di un primo premio al Concorso "Catch Up On School 2023" del Comune di Vicenza!

Si carica in questo file l'elenco dei brani ed i testi.

Scarica qui la locandina in pdf per rivederla!

Festa della Mamma 2023 - Collodi

Buona Festa della Mamma, dalla Collodi! Video

Piante più antiche dei dinosauri

Partendo dall'uscita didattica al lago di Fimon, proseguendo con la gita all'Orto botanico di Padova, si è dipanato un filo conduttore attraverso le varie materie come attività multidisciplinare.

Il progetto didattico, a cura del prof. Fusetti, "Piante più antiche dei dinosauri" della classe 1D ha connesso metodologie innovative a pratiche laboratoriali come la stampa in rilievo delle foglie raccolte al lago in Scienze, l'apprendimento con approccio CLIL nella lingua Inglese, la produzione della carta fatta a mano in Tecnologia, fino allo studio dell'habitat con flora e fauna in Geografia.

La descrizione nel testo narrativo a partire da una fotografia dello specchio d'acqua berico in Italiano si è connesso con la sostenibilità in Educazione Civica e l'utilizzo delle TIC grazie alla gamification sviluppata dagli studenti con Learning Apps e un padlet creato grazie a Digipad.

L'intera esperienza è stata esposta all'ingresso della scuola e raccolta nel Google site on foto, video e contenuti multimediali: https://sites.google.com/view/pianteedinosauri

Si ringrazia l'intero Consiglio di classe per l'attiva partecipazione e sostegno all'attività.

Iscrizioni ai Corsi PON - settembre 2023 blog

Si continua! Sono aperte fino al 1 giugno le iscrizioni ai "Corsi PON settembre 2023", delle attività per ripartire con musica e arte a settembre, gratuitamente!

- Circolare n.180 per le adesioni

Allegato 1 consenso dati e allegato 2 modulo adesione (da consegnare compilato entro il 01/06 ai docenti referenti) 

Il nostro Istituto è risultato nuovamente vincitore di un finanziamento (10.000€) per progetti di socializzazione degli studenti, rivolti agli alunni della Secondaria "Calderari" e in prevalenza dei ragazzi provenienti dall'Ucraina, con corsi gratuiti della durata di 30 ore a settembre 2023 per RIPARTIRE con MUSICA/STRUMENTO e ARTE!

Quando? Dal lunedì 4 al martedì 12 settembre 2023, orario 9.00-15.00 

- "Music Camp PER RIPARTIRE", laboratorio orchestrale sul musical, in continuazione con il lavoro che verrà svolto nel laboratorio PON di giugno 2023 con le musiche di "Mamma Mia", con responsabile il prof. Tommaso Pilastro insieme al prof. Denis Zanotto

- "Art Attack - Corso di scrittura creativa su pareti", laboratorio di murales (progettazione e realizzazione), con responsabile il prof. Alessandro Bedin insieme al prof. Federico Fusetti