Accoglienza e Inclusione
I documenti pubblicati sono una guida d’informazione riguardante l’accoglienza e l’inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali all’interno della nostra scuola.
Il vademecum per l’insegnante di sostegno sotto caricato contiene principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per un inserimento ottimale degli alunni con bisogni speciali, definendo compiti e ruoli delle figure operanti all’interno della scuola e presentando i documenti su cui si basa la personalizzazione della didattica.
Per le famiglie ci può essere la possibilità di richiedere un orario personalizzato per i figli con disabilità compilando questo modulo.
Piano Educativo Individualizzato
- PEI Infanzia 2023-2024
- PEI Primaria 2023-2024
- PEI Secondaria 2023-2024
- allegato b: linee guida
- allegato c: scheda supporti al funzionamento
- allegato c1: tabella fabbisogni
- Griglia osservazione-aiuto compilazione PEI su base iCF
- verbale di crisi comportamentale
- ABC comportamentale
- decreto di costituzione GLO
- verbale verifica intermedia GLO
- verbale progettazione PEI GLO
- convocazione GLO
Documenti utili ai docenti
Si pubblicano i seguenti documenti:
- Vademecum Insegnante di Sostegno
- Documento - AZIONI SCUOLA-SERVIZI-FAMIGLIE - Internalizzante
- ALL.1A - Griglie di Osservazione - Scuola dell'Infanzia
- ALL.1B - Griglie di Osservazione - Scuola Primaria
- ALL.1C - Griglie di Osservazione - Scuola Secondaria I°
- ALL.2-Scheda informativa sulle difficoltà dell’alunno
- ALL.3-Scheda osservativa per genitori e familiari-ITALIANO
- ALL.3-Scheda osservativa per genitori e familiari-SPAGNOLO
- ALL.3-Scheda osservativa per genitori e familiari-INGLESE
- ALL.3-Scheda osservativa per genitori e familiari-FRANCESE